LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - DALLA SUPERFICIE AL VOLUME. UNA LETTURA GRAFICA DEI SOLIDI DI CESARE LEONARDI di PASTORE DOMENICO

Prodotto scheda

DALLA SUPERFICIE AL VOLUME. UNA LETTURA GRAFICA DEI SOLIDI DI CESARE LEONARDI di PASTORE DOMENICO

DALLA SUPERFICIE AL VOLUME. UNA LETTURA GRAFICA DEI SOLIDI DI CESARE LEONARDI

di PASTORE DOMENICO

LIBRIA , 2021

MOSAICO

€ 25,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2021
Pagine
292 p.
Codice ISBN
9788867642564

I Solidi elaborati da Cesare Leonardi all'inizio degli anni Ottanta sono una sperimentazione formale che non ha precedenti nel panorama del design italiano. Questo progetto è incentrato sul riutilizzo dei pannelli in multistrato di legno, impiegati per le casseforme delle strutture in cemento armato, come unico materiale per la realizzazione di una varietà di oggetti ad uso domestico. Sebbene vi si possa riconoscere in questo progetto un antesignano degli attuali processi di progettazione fondati sul re-cycle e il self-made, è necessario rileggere quest'esperienza progettuale come una ricerca artistica sull'elaborazione della forma-oggetto mediante l'uso del disegno. I tracciamenti eseguiti da Cesare Leonardi sulle tavole di multistrato, potrebbero essere intesi come quadri astratti che si trasformano in sculture mobili quando la materia si stacca dalla superficie e mediante il movimento viene riorganizzata nello spazio tridimensionale. Il passaggio dalla bidimensionalità del quadro, che contiene una profondità concettuale oltre che spaziale, alla tridimensionalità plastica dell'oggetto scultoreo pone degli interrogativi sul ruolo assunto dal disegno in questo processo figurativo.

Titolo

DALLA SUPERFICIE AL VOLUME. UNA LETTURA GRAFICA DEI SOLIDI DI CESARE LEONARDI

Autore

PASTORE DOMENICO

Editore

LIBRIA

Collana

MOSAICO

di pubblicazione

2021

ISBN

9788867642564

Pagine

292 p.

Volumi

1